Epigenetica, Nutrigenomica e Nutrigenetica: Nuove Prospettive su Onconutrizione, Dismetabolismo e Obesità
-
From date23/06/2025
-
To date23/06/2025
-
Duration6 hours
-
Formative credits6
-
Basic entry feeFree Enrollement
-
Training typologyResidential trainingCME
-
LocationNAPOLI NA Hotel Santa Lucia - Napoli
-
Educational contextConference / Congress (over 200 participants) with learning evaluation (2010-2016)
-
Course categoryGenerale
Course description
Il progressivo incremento dell’incidenza di patologie metaboliche e oncologiche, spesso correlate a obesità e dismetabolismo, richiama l’attenzione su nuovi approcci multidisciplinari per la loro prevenzione e gestione. In questo scenario, onconutrizione, dismetabolismo e obesità rappresentano un campo di studio in continua evoluzione, in cui le recenti scoperte nell’ambito dell’epigenetica, della nutrigenomica e della nutrigenetica stanno aprendo nuove prospettive terapeutiche e preventive.
L’onconutrizione ha assunto un ruolo fondamentale nella gestione del paziente oncologico, evidenziando come l’alimentazione possa modulare l’infiammazione, influire sulla risposta ai trattamenti e migliorare gli esiti clinici.
Parallelamente, la crescente diffusione di condizioni di dismetabolismo e obesità, riconosciute come fattori di rischio per molteplici patologie, ha reso urgente la necessità di strategie personalizzate e basate sulle caratteristiche genetiche ed epigenetiche individuali.
Il convegno si propone di:
- Approfondire i meccanismi molecolari e le interazioni tra genetica, epigenetica e nutrienti
coinvolti nella patogenesi del dismetabolismo, dell’obesità e delle malattie oncologiche.
- Esplorare le applicazioni cliniche della nutrigenetica e della nutrigenomica nella definizione di percorsi nutrizionali personalizzati.
- Condividere evidenze scientifiche e best practice sull’importanza dell’onconutrizione nella gestione del paziente oncologico.
L’obiettivo è offrire ai professionisti della salute un aggiornamento scientifico integrato, fornendo strumenti concreti per sviluppare interventi mirati in grado di migliorare la qualità della vita del paziente e contribuire alla medicina di precisione.
Notes
Teachers
arpino grazia
Moderator
caraglia michele
Speaker
cortellino salvatore
Speaker
delrio paolo
Moderator
esposito maria grazia
Moderator
esposito teresa
Moderator
fiorentino giuseppe
Moderator
giordano antonio
Speaker
pellegrino tommaso
Speaker
pignata sandro
Speaker
ragozzino giovanni
Speaker
rescigno pasquale
Speaker
zurlo vincenzo
Speaker