Banner Immagine

Oltre le Apparenze per conoscere cosa si nasconde dietro la malattie immunopatologiche più diffuse della cute: Dermatite Atopica e Psoriasi

Details
  • From date
    12/04/2025
  • To date
    12/04/2025
  • Duration
    8 hours
  • Formative credits
    9
  • Basic entry fee
    Free Enrollement
Additional Information
  • Training typology
    Residential training
    CME
  • Educational context
    Conference / Congress (over 200 participants) with learning evaluation (2010-2016)
  • Course category
    Generale

Course description

DERMATITE ATOPICA

La dermatite atopica (DA), conosciuta anche come eczema atopico, è una malattia infiammatoria cronica della pelle che si presenta con prurito e diverse manifestazioni cutanee fra le quali eritema, papule-vescicole, lichenificazione, secchezza cutanea. In alcuni soggetti si associa ad asma o a rinite allergica. Può interessare la fascia infantile, adolescenziale o quella dell’adulto. Nel bambino colpisce prevalentemente il volto e le superfici estensorie degli arti, mentre nelle età più adulte riguarda più spesso le superfici flessorie come cavi poplitei (dietro al ginocchio) e antecubitali (la piega del gomito). La dermatite atopica è una malattia su base multifattoriale composta da fattori genetici, ambientali e immunologici.

PSORIASI: La malattia psoriasica può essere più vasta di quello che si pensi, essa va oltre ciò che si vede. Nell’ambito delle patologie infiammatorie croniche, la malattia psoriasica rappresenta una patologia inizialmente sottovalutata e occulta, così il momento della diagnosi viene spesso rimandato. La psoriasi è una malattia infiammatoria ad andamento cronico-recidivante che interessa prevalentemente la cute. Colpisce in tutto il mondo circa 80 milioni di persone e, secondo le stime, una percentuale che oscilla tra il 2 e il 3% della popolazione europea.

La psoriasi è distribuita equamente fra generi: uomini e donne condividono lo stesso rischio di sviluppare la malattia. Può insorgere a qualsiasi età e, sebbene sia più comune nel ceppo caucasico nordeuropeo, è stata

identificata nelle popolazioni di tutto il mondo.

Numerosi dati di letteratura dimostrano che la psoriasi si associa a diverse comorbilità; chi ne è colpito, infatti, potrebbe essere esposto a maggior rischio di artrite psoriasica e altre patologie come la depressione.


ARTRITE PSORIASICA: L’artrite psoriasica è una malattia infiammatoria cronica che nono stante sia stata descritta per la prima volta nel 1818 da un medico francese, Jean Louis Alibert, la causa, ad oggi, resta

sconosciuta. Fattori genetici ed ambientali giocano un ruolo chiave

per lo sviluppo della patologia. La malattia colpisce in percentuale lievemente superiore il sesso maschile e la maggior parte dei pazienti manifesta la malattia tra i 30 e i 50 anni.

L’artrite può svilupparsi lentamente e con sintomi lievi oppure rapidamente ed in forma severa. Non ci sono esami specifici e la diagnosi si pone essenzialmente in base al quadro clinico e alla storia anamnestica.

La diagnosi tempestiva è fondamentale per prevenire e/o limitare il danno.

Quali sono le cause della dermatite atopica, della psoriasi e della artrite psoriasica come diagnosticarla e come curarla , saranno gli argomenti affrontati durante tutto l’evento dedicato ai professionisti che si occupano di curare le immunopatologie della cute.

Di qui il razionale per un progetto di sensibilizzazione con UN CORSO ECM rivolto a medici specialisti: Allergologia e Immunologia Clinica, Dermatologia, Medicina Interna, Medicina Generale, Pediatria, Reumatologia. Tale evento ha lo scopo di:


- Creare awareness sulla patologia

- Sensibilizzare il pubblico sull’importanza della diagnosi precoce

- Favorire il Dialogo tra specialisti Ospedalieri e Medici del Territorio

Notes

Teachers

bernardi francesca futura

Moderator

di leo elisabetta

Speaker

florio giovanni

Moderator

lembo serena

Speaker

megna matteo

Speaker

nappa paola

Speaker

nettis eustachio

Speaker

patella vincenzo

Moderator

peduto tiziana

Speaker

ruggiero giuseppe

Speaker

toriello giuseppe

Speaker

zunno roberta

Speaker